Andrea1980 ha scritto:L'endura è un motore dai consumi molto sensibili rispetto alla sua messa a punto..basta una stupidaggine e i consumi aumentano a dismisura,
La cosa più importante sono le candele..in quel motore la loro integrità è fondamentale, molto più di altri motori e poi vanno assolutamente messe originali motorcraft NON al platino e rigorosamente con l'elettrodo ad 1 mm!
Tutto il resto che sia Bosch, NGK, splitfire...nn va bene nulla, si avrà la macchina che va alla metà consumando il doppio.
Con poco più di 10 euro si cambiano tutte e 4...la macchina va decisamente meglio e consumerà di meno.
Stessa cosa i cavi delle candele...dentro il vano motore si raggiungono temperature da fusione, il motore in ghisa fa la sua parte e quindi le parti in gomma, cavetteria compresa, sono soggette ad usura..nn è escluso che i cavi possano rompersi, alla vista sembrano sani ma come si toccano potrebbero addirittura sbriciolarsi..anche qui mettere gli originali o al massimo i magnecor inglesi (quelli maggiorati da 8mm blu, oppure da 8,5mm rossi) sono l'unica alternativa che digerisce.
La bobina...fino al 98 era della bosch..nn si rompeva neanche con le cannonate..dal 99 ( con l'eliminazione del debimetro, del sensore di temperatura aria nella scatola filtro e del cruscotto blu) è stata sostituita se nn sbaglio con una siemens e cosi hanno cominciato a rompersi a dismisura.
Anche qui solo originale.
Per i resto filtri puliti e punterie registrate...vedrete che come consumi andrete meglio.
I fino a 200 mila km con l'endura guidando normale facevo oltre 14 al litro..a 310 mila facevo fatica a passare i 12...se ci arrivavo, ma considerato il chilometraggio potevo starci.
terrò a mente tutto...anche perchè fra poco dovrò rifare il tagliando....con annessa sostituzione candele....
a differenza di altri il mio meccanico se le porti la ricambistica è contento

...... quindi solitamente mi muovo io per prender tutto.
dove posso trovare queste candele motorcraft???
l'ulitma volta dal ricambista ho preso delle bosh.....